Aiuto! I miei genitori non vogliono microchippare il gatto e vogliono evitare la ricevuta fiscale del veterinario per pagare di meno.

Quello che dice il titolo. Perdonatemi se il post sembra scritto di fretta ma sono preoccupatissimo. Vivo in Puglia, sono minorenne, e ho un gattino di 9 mesi che oggi è stato portato a sterilizzare da un veterinario locale. Tale veterinario sterilizzò un paio di anni fa anche il nostro gatto più grande, a cui è stato messo un microchip; tutte le spese per il nostro gattino da quel momento sono state scaricate col microchip del gatto grande.

Qualche giorno fa chiamammo una clinica veterinaria a Bari, e ci venne detto che era entrata in vigore una normativa in Puglia secondo la quale era obbligatorio microchippare anche il nostro gattino. Il nostro veterinario locale ci ha detto che non è obbligatorio; anzi, ha aggiunto che possiamo evitare la ricevuta fiscale e pagare ancora meno sulla spesa di sterilizzazione.

Io non so dove sbattere la testa. Sbaglio, o se si verificasse una complicazione dopo l'operazione non avremmo modo legale di ricondurla al veterinario (data l'assenza della ricevuta fiscale?). E per quanto riguarda il microchip? Vi prego, aiuto.